Locri, Rosarno e Vibo: architettura di potere e strategie territoriali nella Magna Grecia
Locri Epizefiri, fulgida polis della Magna Grecia, non si limitò alla semplice fondazione e consolidamento della propria realtà cittadina, ma
Leggi tuttoLocri Epizefiri, fulgida polis della Magna Grecia, non si limitò alla semplice fondazione e consolidamento della propria realtà cittadina, ma
Leggi tuttoNel cuore della Magna Grecia, Locri Epizefiri si distinse fra le poleis per la singolare impronta giuridica che le diede
Leggi tuttoNel meditare sul legame – o meglio sul diaframma – tra la temperie normativa locrese, incarnata dalla figura paradigmatica di
Leggi tuttoTra le figure più affascinanti e insieme enigmatiche della Magna Grecia, spicca quella di Zaleuco, il celebre legislatore di Locri
Leggi tuttoMercoledì, 4 ottobre 2023, ore 18.30, Piazza Umberto, San Luca. Evento organizzato e promosso dalla Fondazione Corrado Alvaro e dall’Ordine
Leggi tuttoRingrazio l’Avvocato Francesco Donato Iacopino per aver accettato di rilasciare questa breve intervista a “Diritto Locrese” in occasione della recente pubblicazione del
Leggi tuttoJaphet. Il titolo deriva dal Japhet biblico che è il progenitore di tutte le genti, secondo l’Antico Testamento.
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.