Salta al contenuto
sabato, Agosto 16, 2025
Ultimo:
  • Novità recenti sul Diritto Locrese antico: influenze pitagoriche, simbolismi mitici e attualità culturale
  • Il canto della cicala: armonia, giustizia e il ritmo eterno della Legge nella Locri antica.
  • Una corda spezzata, una gara impossibile, un canto inatteso.
  • La Cicala nei riti funebri a Locri: mito, arte e spiritualità
  • Eracle, il Fiume e le Cicale. Il mito sonoro di Locri Epizefiri
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

  • Benvenuto su Diritto Locrese
  • Il Progetto
    • Il Progetto
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni in atto
  • Diritto Locrese
    • Zaleuco
    • Le leggi locresi
      • Diritto Processuale
      • Diritto sostanziale
  • Video-lezioni / Podcast
  • Storia
    • Le fonti antiche
    • Libri
    • Pinakes
  • Altri Contenuti
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Appunti
    • Recensioni
      • Libri
      • Convegni
      • Contributi
  • Info Legali e Contatti
    • Info Legali
    • Il Progetto
    • Privacy Policy
    • Contatti
Diritto Locrese
Giuseppe PellegrinoLe fonti anticheLe leggi locresiLibriLibri

Jàphet di Giuseppe Pellegrino

6 Agosto 2018 Leo Stilo

Autore: Pellegrino Giuseppe
Provenienza: FPE
Anno: 2008
Pagine: 460
Misure: 17 x 24
COD: B026
ISBN: 978-88-6456-028-1

Fonte e link alla pagina dedicata al libro all’interno del sito della casa editrice Franco Pancallo Editore

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

  • La legge è uguale per tutti di Giuseppe Pellegrino
  • Un Prete di Franco Nirta

Potrebbe anche interessarti

I Primi Passi dell’Aspirante Avvocato

23 Agosto 2018 Leo Stilo

Progetto editoriale: Storia del Diritto Locrese

4 Gennaio 2021 Leo Stilo

Una corda spezzata, una gara impossibile, un canto inatteso.

29 Luglio 2025 Leo Stilo

Ultimi contributi pubblicati

Senza categoria

Novità recenti sul Diritto Locrese antico: influenze pitagoriche, simbolismi mitici e attualità culturale

2 Agosto 2025 Leo Stilo

Nel cuore pulsante della Magna Grecia, dove la storia si fonde con il mito, sorge Locri Epizefiri, una colonia fondata

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Il canto della cicala: armonia, giustizia e il ritmo eterno della Legge nella Locri antica.
Archeologia e Locri EpizefiriLe fonti antichePinakesVideo-lezioni / Podcast

Il canto della cicala: armonia, giustizia e il ritmo eterno della Legge nella Locri antica.

31 Luglio 2025 Leo Stilo
Una corda spezzata, una gara impossibile, un canto inatteso.
Archeologia e Locri EpizefiriLe fonti anticheVideo-lezioni / Podcast

Una corda spezzata, una gara impossibile, un canto inatteso.

29 Luglio 2025 Leo Stilo
La Cicala nei riti funebri a Locri: mito, arte e spiritualità
Le fonti antichePinakesStoriaVideo-lezioni / Podcast

La Cicala nei riti funebri a Locri: mito, arte e spiritualità

26 Luglio 2025 Leo Stilo
Eracle, il Fiume e le Cicale. Il mito sonoro di Locri Epizefiri
Le fonti anticheStoriaVideo-lezioni / Podcast

Eracle, il Fiume e le Cicale. Il mito sonoro di Locri Epizefiri

26 Luglio 2025 Leo Stilo
Simbolismo funerario delle cicale nelle tombe di Locri: archeologia e metafore di rinascita
Storia

Simbolismo funerario delle cicale nelle tombe di Locri: archeologia e metafore di rinascita

25 Luglio 2025 Leo Stilo
Nómos: il doppio significato di Legge e Melodia nell’antica Locri e nella cultura greca
Appunti di Diritto LocreseLe fonti anticheLe leggi locresiZaleuco

Nómos: il doppio significato di Legge e Melodia nell’antica Locri e nella cultura greca

25 Luglio 2025 Leo Stilo
Le Cicale consacrate alle Muse
Diritto LocreseStoria

Le Cicale consacrate alle Muse

25 Luglio 2025 Leo Stilo
Copyright © 2025 Diritto Locrese. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
DirittoLocrese.it utilizza i cookie tecnici per poter garantire la funzionalità del sito. Per avere maggiori informazioni si rinvia alla Privacy Policy e Cookie Policy. Cliccando su "acconsento" o chiudendo questo banner e continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.