Nómos: il doppio significato di Legge e Melodia nell’antica Locri e nella cultura greca
Nel pensiero greco antico, il termine nómos rappresenta una sorprendente e affascinante polisemia: esso designava tanto la legge intesa come
Leggi tuttoNel pensiero greco antico, il termine nómos rappresenta una sorprendente e affascinante polisemia: esso designava tanto la legge intesa come
Leggi tuttoAbstract Il presente contributo esamina uno dei frammenti normativi attribuiti a Zaleuco, legislatore arcaico di Locri Epizefiri, secondo cui “si
Leggi tuttoCosa accade quando un legislatore dell’antica Locri decide di scrivere una legge contro la schiavitù? In questo breve video andremo
Leggi tuttoTra le testimonianze frammentarie che ci sono giunte della legislazione di Zaleuco, leggendario nomoteta di Locri Epizefiri, spicca un principio
Leggi tuttoNel cuore della Magna Grecia, Locri Epizefiri si distinse fra le poleis per la singolare impronta giuridica che le diede
Leggi tuttoMercoledì, 4 ottobre 2023, ore 18.30, Piazza Umberto, San Luca. Evento organizzato e promosso dalla Fondazione Corrado Alvaro e dall’Ordine
Leggi tuttoSono lieto di poter presentare il progetto editoriale Storia del Diritto Locrese. Grazie all’Avv. Giuseppe Pellegrino abbiamo realizzato un percorso
Leggi tuttoLEZIONE N. 1 – La Repubblica dei Locresi LEZIONE N. 2 – La fondazione di Locri
Leggi tuttoConsigli pratici per gli avvocati in ordine agli adempimenti imposti dal REG. UE 2016/679 GDPR (a cura di Leo Stilo)
Leggi tuttoLa voglia di cercare e ritrovare le origini della nostra cultura giuridica è contenuta nel progetto di studio e ricerca
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.