Archeologia e Locri EpizefiriLe fonti antichePinakesVideo-lezioni / Podcast

Il canto della cicala: armonia, giustizia e il ritmo eterno della Legge nella Locri antica.

In questo ultimo video si conclude il viaggio tra mito, musica e diritto, attraversando le terre di Locri e ascoltando il canto antico della cicala.

Una riflessione sul senso della giustizia come armonia e sul diritto che, per i Locresi, non era comando ma suono riconoscibile, accordato all’anima della polis.
Dal mito di Eunomo al silenzio imposto da Eracle sull’Halex, dalle competizioni musicali agli echi di Apollo, emergono visioni attuali: la legge non come imposizione, ma come melodia condivisa.
Un invito ad ascoltare, ancora oggi, il ritmo nascosto che tiene insieme nomos e bellezza.
Perché il vero canto della cicala… è quello della libertà che si fa legge.