Archeologia e Locri EpizefiriLe fonti anticheVideo-lezioni / Podcast

Una corda spezzata, una gara impossibile, un canto inatteso.

Nella Locri arcaica, patria del diritto e dell’armonia, si svolge una leggenda unica: quella di Eunomo, giovane citarista locrese che sfidò Aristone di Reggio ai Giochi Pitici. Durante l’esibizione, la cetra di Eunomo si rompe.

Ma proprio nel momento più critico, una cicala si posa sullo strumento e completa la melodia con il suo canto. Vince Eunomo: non colui che porta il nome di “migliore”, ma colui che incarna la buona legge/armonia.

Un mito che fonde musica, giustizia e natura, e che ancora oggi risuona tra le colline della Magna Grecia.

🎓 Scopri come, a Locri, il diritto diventa canto, e la cicala un’alleata del giusto.