Eracle, il Fiume e le Cicale. Il mito sonoro di Locri Epizefiri
Nel cuore della Magna Grecia, tra Locri e Reggio Calabria, scorreva l’antico fiume Halex. Secondo una leggenda, Eracle fu disturbato nel sonno dal canto incessante delle cicale.
Chiese a Zeus di porre fine a quel suono: da allora, le cicale smisero di cantare sul lato reggino, continuando invece a risuonare eternamente sul versante locrese.
Una storia che unisce mito, geografia e identità culturale, in cui le cicale diventano simbolo di armonia, musica e appartenenza. Scopri come un semplice canto ha segnato la memoria sonora di un intero popolo.
🔔 Iscriviti al canale per altri racconti dal mondo antico, tra diritto, mito e cultura mediterranea.